Skip to content
Subito-News-logo
  • home
  • Concorsi
  • Amore a 4 zampe
  • Protezione animali
  • Attualità
  • Cucina
    • Antipasti Veloci
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Dolci
  • Cultura
  • Curiosità
  • Donna
  • Gossip
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tech
  • Viaggi
  • In Evidenza
  • La redazione
  • Abbonati
  • SEZIONE PREMIUM
  • Home
  • Cultura
  • Page 2
La locomotiva, analisi del brano di Guccini
  • Cultura

La locomotiva, analisi del brano di Guccini

Uno dei più grandi artisti che la musica italiana abbia mai prodotto. Francesco Guccini ha… Leggi Tutto

Il vecchio e il bambino, analisi del testo di Guccini
  • Cultura

Il vecchio e il bambino, analisi del testo di Guccini

“Il vecchio e il bambino” è un brano di Francesco Guccini, uscito nel 1972 all’interno… Leggi Tutto



Palazzo Farnese Caprarola, un capolavoro nei pressi di Viterbo
  • Cultura

Palazzo Farnese Caprarola, un capolavoro nei pressi di Viterbo

Il Palazzo Farnese, noto anche come Villa Farnese è un’edificazione antica adibita a dimora che… Leggi Tutto

Dio è morto, spiegazione del testo di Guccini
  • Cultura

Dio è morto, spiegazione del testo di Guccini

Uno dei cantautori più influenti della storia della musica italiana. Francesco Guccini, nato a Modena… Leggi Tutto



La storia e le caratteristiche dei corni di bassetto
  • Cultura

La storia e le caratteristiche dei corni di bassetto

I corni di bassetto sono strumenti musicali molto pregiati con un repertorio passato di un… Leggi Tutto

Castello di Masino, una perla piemontese
  • Cultura

Castello di Masino, una perla piemontese

Il Castello di Masino sorge a Caravino ed è stata la residenza principale dei Conti… Leggi Tutto



Biblioteca Medicea Laurenziana, cosa c’è da sapere
  • Cultura

Biblioteca Medicea Laurenziana, cosa c’è da sapere

La Biblioteca Medicea Lurenziana, in antichità nota come Libreria Laurenziana, è uno dei luoghi più… Leggi Tutto

Romanticismo storico, caratteristiche e temi principali
  • Cultura

Romanticismo storico, caratteristiche e temi principali

Il Romanticismo è una corrente artistica e letteraria sviluppatasi in Europa tra la seconda metà… Leggi Tutto



Il Parco Tutti Assieme, un’area verde a ridosso del Raccordo
  • Cultura

Il Parco Tutti Assieme, un’area verde a ridosso del Raccordo

Famosa in tutto il mondo per la sua storia e i tanti monumenti che la… Leggi Tutto

Afrodite Cnidia, l’opera (ormai perduta) di Prassitele
  • Cultura

Afrodite Cnidia, l’opera (ormai perduta) di Prassitele

La civiltà greca è stata una delle più floride ed evolute dell’antichità; l’eredità ellenista ha… Leggi Tutto



Test psicologico dell’albero di Koch: significato ed interpretazione
  • Cultura

Test psicologico dell’albero di Koch: significato ed interpretazione

Test dell’albero di Koch: cosa vedi? Per tutti gli appassionati di psicologia, il test dell’albero… Leggi Tutto

Neoplasticismo, caratteristiche del De Stijl
  • Cultura

Neoplasticismo, caratteristiche del De Stijl

Il movimento del Neoplasticismo ha origini olandesi, tant’è che il nome con cui è conosciuto… Leggi Tutto

Cattedrale di Chartres, la storia del patrimonio UNESCO
  • Cultura

Cattedrale di Chartres, la storia del patrimonio UNESCO

La Cattedrale di Chartres è un importantissimo luogo di culto cattolico presso l’omonima cittadina che… Leggi Tutto

Shabby chic, cosa sapere su questo stile di arredamento
  • Cultura

Shabby chic, cosa sapere su questo stile di arredamento

Lo stile Shabby Chic è la sintesi perfetta tra vecchio e nuovo, tra ciò che… Leggi Tutto

La maschera di Agamennone: una delle opere più importanti dell’arte greca
  • Cultura

La maschera di Agamennone: una delle opere più importanti dell’arte greca

La Maschera di Agamennone è un opera attualmente conservata presso il Museo Archeologico Nazionale di… Leggi Tutto

Le ballerine di Degas, tutto quello che serve sapere
  • Cultura

Le ballerine di Degas, tutto quello che serve sapere

Le ballerine di Degas sono uno di quei patrimoni dell’arte che tutti conoscono o che… Leggi Tutto



Giardino giapponese a Roma: un angolo di Oriente nella Città Eterna
  • Cultura

Giardino giapponese a Roma: un angolo di Oriente nella Città Eterna

Non tutti sanno che a Roma oltre alle bellezze storiche ed artistiche più conosciute esiste… Leggi Tutto

Le opere più belle del Museo Orsay di Parigi
  • Cultura

Le opere più belle del Museo Orsay di Parigi

Ricavato da un’ex stazione ferroviaria risalente alla fine dell’Ottocento, il Museo Orsay è uno degli… Leggi Tutto



Pittori Contemporanei: gli under 30 dell’arte da conoscere
  • Cultura

Pittori Contemporanei: gli under 30 dell’arte da conoscere

L’arte contemporanea è un mezzo potentissimo, capace di raccontare l’epoca attuale spronando la riflessione ed… Leggi Tutto

Libro Personalizzato: come realizzarlo da zero
  • Cultura

Libro Personalizzato: come realizzarlo da zero

Scrivere un libro, un’opera unica e personale. Un libro personalizzato insomma. Magari per regalarlo ad… Leggi Tutto



Colazione da Tiffany: serie tv sulla sua diva | Subito News
  • Cultura
  • In Evidenza

Colazione da Tiffany: serie tv sulla sua diva | Subito News

Sarà realizzata una serie tv su Audrey Hepburn, la diva divenuta famosa per il suo… Leggi Tutto

Il FuoriSalone di Milano ritornerà a settembre
  • Cultura
  • In Evidenza

Il FuoriSalone di Milano ritornerà a settembre

Il Fuorisalone si farà. La Kermesse del Salone del Mobile di Milano ritornerà ufficialmente nel… Leggi Tutto

Navigazione articoli

Prev 1 2 3 4 Next
ginosan-erbe-naturali

© Subito News Cooperativa | Testata Giornalistica Online registrata presso il Tribunale di Torino | Iscrizione R.O.C. 33097 | Direttore responsabile Maura Benassi | P.Iva 12123880010 | Tel. 333.7051336

  • La redazione
  • Contattaci
  • Privacy & Cookie Policy
Preferenze Privacy